numero-verde
081 823 6115
info@kosmoenergia.it
Vai ai contenuti
header-astratto

I NOSTRI CONSIGLI

Negli ultimi anni c'è stato un boom di contratti "fantasma" per luce e  gas, cioè di contratti attivati all'insaputa dei consumatori. Si tratta,  spesso, di vere e proprie campagne a tappeto per indurre i Clienti a  cambiare i contratti di luce e gas. In pratica, si riceve una telefonata  e un operatore si presenta o col nome della società attualmente  fornitrice o come Ufficio Autorità Energia Elettrica o, ancora, Ufficio  Amministrativo Energia Elettrica.
Gli argomenti per convincere i mal  capitati sono tra i più fantasiosi.
I NOSTRI CONSIGLI PER DIFENDERSI
1. LETTURA CONTATORE
Chi fa la lettura del contatore non ha bisogno di vedere la bolletta.  Le letture del contatore gas vengono effettuate periodicamente dal  distributore di zona, ovvero il soggetto che installa il contatore e ne  effettua la successiva manutenzione. Il letturista non ha bisogno di  vedere la bolletta poiché è già in possesso di tutti i dati necessari.
2. PAGAMENTI A DOMICILIO
Gli addetti del settore energetico non chiedono soldi a domicilio.  Gli eventuali importi, dovuti dal cliente per pagare servizi eseguiti sulla propria fornitura, vengono inseriti in bolletta. La lettura del  contatore da parte del letturista del distributore non prevede alcun  pagamento in loco.
3. SCONTI ELEVATI
Attenzione a chi propone sconti elevati.  Fatevi sempre specificare in quale voce di costo vengono applicati e in  che modalità. A volte gli sconti promessi dal venditore non trovano  corrispondenza in bolletta.
4. BOLLETTA
Evitate di mostrare la bolletta:  contiene dati personali. Le bollette di luce e gas contengono dati che  possono essere usati, a vostra insaputa, per attivare contratti non  richiesti. Non mostrate la bolletta a meno che siate consapevoli di  firmare un nuovo contratto di cambio fornitore.
5. FIRMA DOCUMENTI
Valutate con attenzione i documenti che state per firmare.  Prendetevi tutto il tempo necessario per valutare con calma l'offerta  che vi stanno proponendo. Se non intendete cambiare fornitore, evitate  di firmare qualsiasi documento anche se vi viene presentato come  possibilità di risparmio sulle bollette e come agevolazioni.
6. GESTIONE CONTATORE
La gestione del contatore spetta al distributore, oggetto diverso dal venditore.  Il venditore emette le bollette per le forniture di gas e luce.  Risoluzione guasti, lettura e manutenzione spettano al distributore di  zona che è già in possesso di tutti i dati necessari per poter svolgere  il proprio lavoro. Il nome e i riferimenti del proprio distributore di  zona sono riportati in basso a destra nella prima pagina della fattura  Kosmo Energia Srl.
7. INTERRUZIONE DELLA FORNITURA
L'interruzione  della fornitura può avvenire, eccezionalmente, solo se ci sono guasti  sulle reti, che non sono gestite dalla vostra società di vendita. Diffidate di chi vi spinge a sottoscrivere un contratto per evitare un'interruzione della fornitura.
8. FINE DEL MERCATO DI TUTELA
La  fine del mercato cosiddetto di tutela, inizialmente prevista per il 1°  luglio 2020, è stata prorogata, per le famiglie al 1°  gennaio 2024. Dubitate, perciò, di chi cerca di farvi cambiare  fornitore facendoci fretta e dichiarando scadenze imminenti. In ogni caso  la continuità della vostra fornitura sarà comunque garantita.
9. DIRITTO DI RIPENSAMENTO
Se  avete firmato un contratto a domicilio e non ne siete più convinti,  avete tempo fino a 14 giorni per spedire una raccomandata A/R al  fornitore che vi ha fatto firmare il nuovo contratto. In questo modo,  potrete recedere dal contratto senza alcun onere a vostro carico,  mantenendo così attivo il contratto con il vostro attuale fornitore.
10. NON RISPONDERE IN MODO AFFERMATIVO
Non dire "sì", "accetto" e nemmeno "certo".  Queste parole potrebbero essere la causa di quel contratto che non  avevi mai firmato o quella strana offerta luce che non sapevi di aver  attivato. Utile, invece, è richiedere espressamente di non ricevere più chiamate.
Cosa fare in caso di truffa telefonica
Se avete anche solo il minimo dubbio potete rivolgervi al nostro Servizio Clienti chiamando il
numero verde 800 587 074.
In  alcuni casi, le truffe sono così ben realizzate che può capitare  di  caderci nonostante tutte le precauzioni e gli accorgimenti possibili. In questi casi, allora, conviene fare una segnalazione all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.  Non è una cosa difficile e potrai contribuire a smascherare prima  furfanti e approfittatori. Ecco come come fare una segnalazione ad AGCM:

Come inviare una segnalazione AGCM
  • Invia la segnalazione tramite posta ad Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Piazza Giuseppe Verdi 6/A – 00198 Roma;
  • Manda la comunicazione tramite e-mail all'indirizzo protocollo.agcm@pec.agcm.it;
Anche l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambienti (ARERA)  può prendere provvedimenti in caso di attività di concorrenza sleale,  sanzionando gli operatori poco corretti. Per questo è importante che le  vostre segnalazioni vengano denunciate anche attraverso lo Sportello del  Consumatore: www.sportelloperilconsumatore.it/tipo-di-faq/segnalazioni.
Kosmo Energia
________________

Sede legale:
   Via Pizzo di Polvica 117
   81027 - S. Felice a C.llo (CE)
Registro Impresa di Caserta
   C.F. e P.IVA: 03673860619

© 2023 Kosmo Energia Srl all rights reserved - P. IVA n.03673860619
Via Provinciale, 21
80030 - Camposano - NA
tel. 081 823 6115
fax. 081 823 6115
info@kosmoenergia.it
servizioclienti@kosmoenergia.it
print-releaf-certified-company
logo-arte
Kosmo Energia
aderisce ad A.R.T.E.
 |  Credits
  |  Cookie policy
Torna ai contenuti